
Tutti Frutti
Rock'n'Roll


FAQ - Domande Frequenti
Cosa imparerò da questi corsi?
Un corso unico di balli in coppia che ricalca l'evoluzione storica delle Vintage Dances e ti da tutti gli elementi per ballare a qualsiasi serata social!
Un gruppo di ragazze che vanno a tempo su musiche elettrizzanti d'altri tempi, con movimenti, coreografie e costumi retrò, routine di ballo in team e tanta passione per il vintage!
Allenamento e musica degli anni 50... per tenersi in forma divertendosi!
Un booster per ballerini swing e propedeutica.
Workshop
Appuntamenti extra per chi ama ballare a tutti i livelli, ma anche per chi vuole semplicemente cimentarsi in una nuova sfida con se stesso.
Come scelgo il mio livello?
In sede di prova l'insegnante consiglierà individualmente a ciascuno la classe di livello più adatta alla propria esperienza.
Livello 1 Principianti:
-
Non hai esperienza nel ballo oppure non conosci questi stili.
-
Vuoi cominciare a muovere i primi passi di questi balli coinvolgenti.
-
Anche se conosci altri stili di ballo inizi da questo livello per imparare correttamente e costruire basi solide.
-
Hai già studiato un ruolo di ballo e vuoi approfondire l'altro
-
Vuoi scendere da subito in pista da ballo e cominciare a partecipare a serate ed eventi.
Livello 2 Intermedio:
-
Hai frequentato un corso base per circa 1 anno.
-
Conosci già alcune basi e figure in 6 e 8 tempi.
-
Vuoi continuare a migliorare quanto appreso, imparare nuove figure e perfezionare la tecnica di leading o following.
-
Vuoi fare un salto di qualità e sentirti più sciolto nei movimenti e per frequentare più spesso serate da ballo.
Livello 3 Avanzato:
-
Hai frequentato regolarmente un corso per almeno 2-3 anni.
-
Partecipi abitualmente a serate da ballo e social dance.
-
Hai padronanza del ballo su ritmi medio-veloci e conosci un buon numero di variazioni su 6 e 8 tempi.
-
Vuoi imparare a gestire la tecnica di leading/following e potenziare resa e musicalità, trovando il tuo stile personale.
Livello Open:
-
Adatto ad allievi con o senza esperienza nelle vintage dances
-
Didattica differenziata in base ai partecipanti
Come si svolgono i corsi?
I corsi di ballo annuali si tengono una volta a settimana, in orario serale, secondo il calendario pubblicato sul sito (Clicca QUI)
I corsi sono suddivisi in 2 MODULI di 4/5 mesi ciascuno.
I workshop si tengono una volta al mese, il sabato pomeriggio, in diverse zone, secondo il calendario disponibile su richiesta (Clicca QUI)
Livello 1 Principianti: Le lezioni per chi inizia ad approcciarsi al ballo sono strutturate secondo un metodo d'apprendimento che accompagna l'allievo dall'esecuzione di movimenti selezionati, seguendo la musica e stimolando la coordinazione, in un percorso guidato sui passi base e sulle figure principali dello stile di ballo, fino alla composizione di sequenze in coppia e frizzanti coreografie in gruppo!
Livello 2 Intermedio: Le lezioni per chi ha una minima esperienza nel ballo (1 anno) sono strutturate secondo un metodo correttivo che mira all'acquisizione di padronanza da parte dell'allievo, con integrazione di ulteriori variazioni e figure, per una completezza stilistica e maggiore sicurezza in pista da ballo.
Livello 3 Avanzato: Le lezioni per chi ha una buona esperienza nel ballo (2 anni min.) sono strutturate secondo un metodo di perfezionamento che incide sulle tecniche acquisite, dando strumenti di autocorrezione, oltre alla stimolazione delle proprie capacità, per caratterizzare in maniera originale il proprio stile. Nuove routine e coreografie entreranno nel tuo repertorio.
Livello Open: Le lezioni aperte a tutti i livelli di esperienza hanno una didattica adeguata e un approccio differenziato in base ai partecipanti.
Questo consente di raggiungere i propri obiettivi, pur restando in un gruppo eterogeneo.
Quanto costano gli abbonamenti?
Ciascun corso annuale prevede un'iscrizione alla scuola/sede scelta, comprensiva di copertura assicurativa.
L'allievo può scegliere tra pacchetti con validità per l'intero corso o singoli moduli, con crescente risparmio.
I workshop sono ad ingresso singolo per ciascun appuntamento.
La frequenza delle lezioni da accesso ad agevolazioni per gli ingressi alle serate da ballo durante la stagione in corso.
Le informazioni dettagliate sui prezzi di ciascun abbonamento possono variare, pertanto consigliamo di rivolgersi presso la segreteria nella sede di riferimento, anche contestualmente alla lezione di prova.
Approfitta delle promozioni attivate durante l'OPEN WEEK!
Come devo vestirmi a lezione?
Amiamo lo stile vintage, le gonne a ruota e le camicette annodate in vita, bretelle e papillon...ma li teniamo per le occasioni speciali ;)
A lezione consigliamo un abbigliamento comodo e traspirante (tuta e T-shirt vanno benissimo) ...o la mitica maglietta Tutti Frutti!
Scarpe di ricambio da ballo swing/boogie se ne hai, oppure di tela o da ginnastica, che siano morbide con suola liscia.
Attenzione: per la sicurezza di tutti, non potrai accedere in sala con stivali o tacchi inappropriati, né scalz*
Un pò si suda: consigliamo di portare un asciugamano, una maglietta di ricambio e bottiglietta d'acqua.
Devo iscrivermi in coppia?
Corso Boogie/Rocknroll
L'iscrizione in coppia non è obbligatoria, ma preferibile.
Le Danze Vintage (ad esclusione di Jazz Routine e Line Dances) sono balli di coppia, perciò si cercherà di mantenere un equilibrio tra il numero di Leader (chi guida-cavaliere) e di Follower (chi segue-dama).
Se non hai il partner di ballo puoi comunque partecipare, ma se porti un amic* ci aiuti a ridurre le attese e la lezione sarà più divertente!
Il metodo didattico prevede la rotazione dei partner.
Corsi Ladies Class e Boogie FIT
L'iscrizione a questi corsi non necessita la coppia, in quanto i programmi sono in solo. L'accesso in classe è quindi garantito, nei limiti del numero di posti disponibili.
Workshop
L'iscrizione ai workshop può essere richiesta in coppia fissa o in solo, in base all'argomento del singolo appuntamento. Consulta sempre la descrizione specifica di ciascuno stage.